L‘Associazione Genitori Scuole Cattoliche, sorta nel 1975 senza scopi di lucro, è uno “strumento” che i genitori delle nostre Scuole si sono dati per aiutarsi ad approfondire rapporti e per comunicare agli altri ciò che essi ritengono bello, vero e giusto.
Gli ambiti dell’operare dell’AGESC sono:
- la formazione ed auto-formazione dei genitori come supporto alle famiglie nel compito educativo;
- l’animazione della Comunità Scolastica in stretta collaborazione con i gestori e gli altri membri di essa;
- l’interazione sul territorio con le diverse scuole ed agenzie educative;
- i rapporti con le istituzioni e con gli enti pubblici.
“Negli ultimi 20 anni l’Associazione ha contribuito in Italia, in modo considerevole, a superare una lunga storia di oblio della Scuola Cattolica e a porre all’attenzione del mondo politico e della pubblica opinione, il problema della libertà di educazione.” (Giovanni Paolo II – 6 giugno 1998)
Gli iscritti all’AGESC sono rappresentati nel Comitato di Istituto della nostra Scuola e agiscono uniti ad altri gruppi di Torino e del Piemonte. Attraverso i Consiglio Provinciale e Regionale sono coordinati con l’Associazione Nazionale e ne seguono le attività, le direttive e lo spirito.
- Il primato della famiglia nell’educazione ed istruzione dei figli.
- Il diritto di tutti i genitori di scegliere in piena coscienza e libertà per i propri figli la scuola ritenuta più rispondente ai propri convincimenti.
- La necessità di qualificare e promuovere la presenza della Scuola Cattolica nella società.
Le Associazioni collegate:
www.fidae.it (Federazione Istituti di attività educativa)
www.agesc.it (Associazione Genitori Scuole cattoliche)